
DEEP CANVAS MOTOR SPORT
AUTOMOBILI MARINO
Peugeot 208 CC -2020
BENVENUTI SUL PROGETTO DELLA PEUGEOT 208 COUPE' CABRIOLET GTLINE 2020
Mentre Peugeot, così come gli altri marchi del Gruppo PSA, sono interessanti da un periodo di grandi cambiamenti per via della fusione con FCA, c’è chi ha già un forte desiderio di novità di modelli del Leone.
Se a esso aggiungiamo la voglia di primavera, con temperature miti e giornate piene di sole, ecco che nasce la cornice perfetta per accogliere la nuova idea stilistica del designer Mario Piercarlo Marino realizzata in esclusiva per Motorionline: una nuova e moderna Peugeot 208 CC, compatta e briosa Coupé-Cabriolet in pieno stile Peugeot.



DEEP CANVAS MOTOR SPORT
Marino si è divertito a trovare un modo per poter ridisegnare il car body design di questa vettura questa volta ha dato forma a una nuova Peugeot 208 CC GT-Line che nasce dalla versione 5 porte e, senza snaturarne le caratteristiche forme, ridisegna nuove linee per dare verve e sportività alla linea di questa 208 che all’occorrenza è sempre pronta ad aprire il tetto per soddisfare la voglia di vento tra i capelli di chi è alla guida.
mario piercarlo marino
automobili


La Peugeot 208 CC qui disegnata diventa una 2 porte, mantenendo però l’abitabilità ai posti posteriori, l’operazione di restyling ha coinvolto tutti gli aspetti della vettura con l’aggiunta di dettagli funzionali oltre che estetici.

DEEP CANVAS MOTOR SPORT
Sorelle.. ma non gemelle..usano lo stesso telaio, meccanica e motore nella versione stradale,
Per questa 208 CC Marino ha pensato bene di ridurre la luce da terra abbassando l’assetto di 50 mm, modifica che migliora stabilità e divertimento in curva per una vettura che conferma il peso a 1.150 chilogrammi. Per quel che riguarda il motore, rimane la versione 1.2 L turbo da 130 CV, abbinabile al cambio manuale o automatico, in linea con la sportività e il dinamismo dell’allestimento GT.
mario piercarlo marino
automobili


PEUGEOT 208 CC 2020


AUTOMOBILI MARINO
208 CC GT LINE
PER QUANTO RIGUARDA IL DESIGN, MARINO È PARTITO DAL FRONTALE DELLA NUOVA PEUGEOT 208 AGGIUNGENDO UN BAFFO SOTTOPARAURTI IN GOMMA DEFORMABILE CHE, OLTRE ALLA FUNZIONE ESTETICA, FUNGE ANCHE DA PARACOLPI PROTETTIVO. TALE ELEMENTO MIGLIORA ANCHE L’AERODINAMICA POICHÉ LIMITA IL FLUSSO DELL’ARIA CHE PASSA SOTTO LA VETTURA. RESTANDO ALL’ANTERIORE SI PUÒ NOTARE L’ELIMINAZIONE DELLA GOBBA SULLA PUNTA DEL COFANO, CON LINEE CHE COSÌ DIVENTANO PIÙ AFFUSOLATE.

deep canvas motor sport

AUTOMOBILI MARINO

peugeot 208 cc 2020
La trasformazione della Peugeot 208 CC in cabriolet ha previsto anche il rafforzamento dei montanti del parabrezza, rimasti invariati nella forma, dai quali si sviluppa il tetto rigido formato da due distinti componenti. Il tetto si raccorda sul posteriore passando attraverso due nervature aerodinamiche che funzionano da roll-bar per i passeggeri dietro e che ricorda le biposto sportive, mentre sulla coda trova posto lo spoiler posteriore che integra il terzo stop.
deep canvas motor sport


DEEP CANVAS MOTOR SPORT
La trasformazione della Peugeot 208 CC in cabriolet ha previsto anche il rafforzamento dei montanti del parabrezza, rimasti invariati nella forma, dai quali si sviluppa il tetto rigido formato da due distinti componenti. Il tetto si raccorda sul posteriore passando attraverso due nervature aerodinamiche che funzionano da roll-bar per i passeggeri dietro e che ricorda le biposto sportive, mentre sulla coda trova posto lo spoiler posteriore che integra il terzo stop.
mario piercarlo marino
automobili

AUTOMOBILI MARINO
PEUGEOT 208 CC GT LINE 2020
CAPOTTE ELETTRICA IN STILE 308 CC
La nuova Peugeot 208 CC monta una capote elettrica, il cui funzionamento è visibile nel video qui sopra, che permette di passare da coupé a cabriolet in meno di 30 secondi, anche con vettura in movimento fino a 20 km/h. Il tetto ha un movimento meccanico/elettrico che, come spiega Marino, ricalca quello della sorella maggiore 308 CC, una soluzione che ha imposto le proporzioni del tetto rigido dovendo esso rientrare nello spazio limitato del bagagliaio posteriore.





DEEP CANVAS MOTOR SPORT
Porte allungate e nuove minigonne laterali
Guardando la fiancata della vettura si notano le portiere più lunghe per facilitare l’ingresso dei passeggeri posteriori e permettere di eliminare i montanti centrali. Le linee filanti e dritte delle carrozzeria donano leggerezza al design di questa Peugeot 208 CC, con l’antenna che passa dalla zona posteriore del tetto a quella anteriore, sopra il montante parabrezza. Ulteriori specificità dell’auto sono i quattro vetri elettrici, mentre sotto le portiere sono state aggiunte due minigonne laterali dal design semplice e lineare che raccordo i vistosi passaruota.
mario piercarlo marino
automobili







DEEP CANVAS MOTOR SPORT
C’è posto per quattro, bagagliaio con capienza ridotta di soli 35 litri
Relativamente alla praticità di utilizzo, Mario Piercarlo Marino ha progettato la sua interpretazione della nuova Peugeot 208 CC con un abitacolo in grado di accogliere al suo interno quattro persone, con i sedili posteriori che sono rimasti nella stessa posizione, eliminandone solo il cuscino centrale. Nell’idea di questo rendering rimane buona anche la capacità di carico del bagagliaio che, in modalità coupé, si attesta a 230 litri, vale a dire appena 35 in meno rispetto alla Peugeot 208 gt line5 porte.
mario piercarlo marino
automobili

Peugeot 208 cc 2020

GUARDA LA GALLERIA FOTO

AUTOMOBILI MARINO
DEEP CANVAS MOTOR SPORT
visiona gli altri Progetti di
deep canvas Motor sport
Let’s Build Something
© Deep Canvass 2018 designed by Deep Canvas P.Iva 05129540281